Home page
CONTATTI
INFORMATIVA PRIVACY
Home
CONSULENTI
NORMATIVA
D.LGS 196/2003
SENTENZE CASSAZIONE
PROVVEDIMENTI DEL GARANTE DELLA PRIVACY
VIOLAZIONI FREQUENTI
STALKING
FURTO D'IDENTITA'
PHISHING
KEYLLOGGER
SPAMMING
VIDEOSORVEGLIANZA
DIRITTO ALL'OBLIO
SANZIONI
MODULISTICA
CATEGORIE
CASSAZIONE
CONDOMINIO
FAMIGLIA
FISCO
FURTO D'IDENTITA'
INTERNET
LAVORATORI
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
RESPONSABILITA'
RISARCIMENTO DEL DANNO
SOCIAL NETWORK
STALKING
TECNOLOGIA
TELECAMERE
COMPILA LA FORM
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Profiles
Popular
Tags
Blog Archives
Popular Posts
La prescrizione del danno da violazione della privacy
Con la recentissima sentenza n.1229 del 2013 il Tribunale di Benevento ha deciso un contenzioso nel quale la parte attrice lamentava di aver...
Privacy e famiglia: diritti e limitazioni nell'acquisizione e utilizzo delle prove
Il diritto alla riservatezza è un diritto fondamentale della persona, tutelato dalla Carta costituzionale stessa. In particolare, tale matri...
Garante privacy: sì al controllo diffuso sull'attività della P.A., ma no a forme sproporzionate di diffusione dei dati. Ecco i limiti alla trasparenza della P.A.
“La necessità di realizzare un controllo diffuso sull’attività della Pubblica amministrazione non deve portare a forme sproporzionate di dif...
Violazioni della privacy su Youtube: lo scopo di lucro non indica il dolo per il provider di servizi internet
Nel reato di trattamento illecito di dati personali via web non c'è spazio per una responsabilità in concorso a titolo omissivo del pres...
Violazione della privacy: condanna a 10 anni di un hacker americano
Leggere di una condanna a dieci anni di prigione per diffusione, senza il consenso degli interessati, via internet, di foto altrui, non semp...
Privacy: il Garante chiede attenzione sull'archivio dei conti
Tutto ruota sulla sicurezza dei dati. Tanto nel duplice parere relativo alla creazione della super-anagrafe dei conti correnti, quanto in qu...
Google sotto inchiesta dei Garanti della privacy Ue: «Illecito trattamento dei dati personali»
Google finisce nel mirino del Garante della privacy di sei Paesi europei per il sospetto di aver violato le regole Ue nel trattamento dei da...
Violazione della Privacy - Responsabilità civile e penale
Aspetti di responsabilità penale (D.LGS. 196/2003) Così recita l’art. 169 del TESTO UNICO PRIVACY : Omessa adozione di misure nec...
Garante Privacy: presto più trasparenza sui cookie
L’Autorità ha avviato una consultazione pubblica diretta a tutti i gestori dei siti e alle associazioni maggiormente rappresentative dei con...
Privacy: il lavoratore deve essere informato dei controlli sul PC
« RILEVATO che il datore di lavoro può effettuare dei controlli mirati (direttamente o attraverso la propria struttura) al fine di verificar...
Labels
CASSAZIONE
CONDOMINIO
FAMIGLIA
FISCO
FURTO D'IDENTITA'
INTERNET
LAVORATORI
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
RESPONSABILITA'
RISARCIMENTO DEL DANNO
SOCIAL NETWORK
STALKING
TECNOLOGIA
TELECAMERE
Blog Archive
▼
2014
(2)
▼
febbraio
(1)
Privacy sul lavoro, per le videoriprese è necessar...
►
gennaio
(1)
►
2013
(11)
►
settembre
(1)
►
aprile
(3)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(5)
►
2012
(8)
►
dicembre
(8)